2 thoughts on “Una cazzata che non sapevamo

  1. la primula bionda:

    (ANSA) – TEL AVIV, 2 DIC – Fra tanti leader considerati ostili, o comunque messi alla berlina dalle ‘rivelazioni’ dei documenti trafugati alla diplomazia Usa, ce ne e’ almeno uno che a Julian Assange, fondatore di Wikileaks, non pare dispiacere: e’ Benyamin Netanyahu, premier e leader della destra d’Israele.
    Lo sottolineano oggi i media online israeliani, mettendo in evidenza l’elogio della reazione di Netanyahu alla pubblicazione dei documenti dello ‘scandalo’ pronunciato fra virgolette dallo stesso Assange in un’intervista concessa dal suo rifugio a Time. Nell’intervista, Assange cita con evidente soddisfazione ”la dichiarazione molto interessante fatta da Netanyahu” dopo la divulgazione dei documenti, stando alla quale ”i leader, ogni volta che possono, dovrebbero dire in privato le stesse cose che dicono in pubblico”.
    Il fondatore di Wikileaks concorda col primo ministro israeliano anche riguardo all’auspicio che la pubblicazione dei file possa contribuire ”a qualche progresso nel processo di pace in Medio Oriente”. Una convinzione che tuttavia al momento non trova riscontro nella realta’. E’ infatti di oggi la notizia, riferita da un emissario americano a Ramallah, dell’ennesimo ‘no’ del governo Netanyahu incassato da Washington sulla richiesta di una nuova moratoria edilizia di tre mesi nelle colonie costruite da Israele nei territori occupati. Moratoria invocata a gran voce dalla comunita’ internazionale e ritenuta indispensabile dall’Autorita’ nazionale palestinese (Anp) anche solo per tornarsi a sedere al tavolo di una trattativa diretta.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.