e per fortuna che era (è?) “responsabile della sicurezza dei voli”…
CERVIA (RAVENNA), 30 GEN – Sono state estese fino al largo di Pesaro e Fano le ricerche del caccia F16 che e’ precipitato lunedi’ sera nel mare Adriatico al largo di Ravenna. L’aereo era decollato dalla base aerea di Aviano, in provincia di Pordenone, insieme ad altri tre aerei quando, attorno alle 20, e’ sparito dai radar. A guidarlo, secondo quanto riferiscono i vertici della base militare americana, c’era il capitano Lucas Gruenther, 32enne californiano, responsabile della sicurezza dei voli del 31esimo stormo. Secondo quanto riportano in queste ore alcuni media americani, la moglie starebbe aspettando il loro primo figlio. Nella giornata di lunedi’ i parenti del pilota sono stati avvisati dell’accaduto.
Le ricerche, coordinate dalla Capitaneria di Porto di Ravenna, sono proseguite per tutta la notte, in cui sono state impegnate quattro unita’ della Guardia Costiera e sei navi mercantili. In mattinata si sono aggiunte anche le unita’ di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. La base americana partecipa con due aerei. Proprio l’abbondanza di unita’, secondo quanto riferisce la Capitaneria, ha spinto ad allargare lo spettro delle ricerche a sud. Scott J. Zobrish, comandante del 31esimo stormo, ha ringraziato le autorita’ italiane per l’impegno e ha assicurato di fare tutto il possibile per trovare il pilota disperso.(ANSA)
Se il pilota era Americano, tutto bene come previsto. Forse un scusate oops….
"Mi piace""Mi piace"
e per fortuna che era (è?) “responsabile della sicurezza dei voli”…
CERVIA (RAVENNA), 30 GEN – Sono state estese fino al largo di Pesaro e Fano le ricerche del caccia F16 che e’ precipitato lunedi’ sera nel mare Adriatico al largo di Ravenna. L’aereo era decollato dalla base aerea di Aviano, in provincia di Pordenone, insieme ad altri tre aerei quando, attorno alle 20, e’ sparito dai radar. A guidarlo, secondo quanto riferiscono i vertici della base militare americana, c’era il capitano Lucas Gruenther, 32enne californiano, responsabile della sicurezza dei voli del 31esimo stormo. Secondo quanto riportano in queste ore alcuni media americani, la moglie starebbe aspettando il loro primo figlio. Nella giornata di lunedi’ i parenti del pilota sono stati avvisati dell’accaduto.
Le ricerche, coordinate dalla Capitaneria di Porto di Ravenna, sono proseguite per tutta la notte, in cui sono state impegnate quattro unita’ della Guardia Costiera e sei navi mercantili. In mattinata si sono aggiunte anche le unita’ di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. La base americana partecipa con due aerei. Proprio l’abbondanza di unita’, secondo quanto riferisce la Capitaneria, ha spinto ad allargare lo spettro delle ricerche a sud. Scott J. Zobrish, comandante del 31esimo stormo, ha ringraziato le autorita’ italiane per l’impegno e ha assicurato di fare tutto il possibile per trovare il pilota disperso.(ANSA)
"Mi piace""Mi piace"