"Di fatti e dati qui non ce n’è neanche l’ombra."
http://alexp.ilcannocchiale.it/
(23 Giugno 2009)
"Ma state zitti luridi comunisti, continuate a dire della crisi, ma io quando vado in giro vedo sempre gente per i centricommerciali e le file lunghe chilometri nei negozi del centro, e non solo nella mia città.
Non sapete mai dove andare a rompere i coglioni... Andate a lavorare così magari la crisi che intendete voi sparisce…"
Mr.X
(24 Ottobre 2010)
"Tu, zio sam , hai cancellato un messaggio e lo hai ripubblicato censurato per le tue miserabili operazioni di cane al guinzaglio lungo. Poi hai cancellato un altro messaggio per la tua miserevole ricostruzione dei fatti….
Come dice un giullare “vaffanculo”"
Medio Evo
(19 Febbraio 2012)
"e capitato anche a me, di essere assalita da bye bye"
francy
(20 Febbraio 2012)
"Sei solo uno stupido, patetico comunista! Se non fosse stato per gli americani, col cazzo che avevi Internet; Col cazzo che potevi esporre questo tuo pensiero, per quanto stupido, infantile ed idiota. Se non fosse per l’America, ora noi saremmo sotto dominio sovietico e cinese. Quindi smettila, smettetela con queste CAZZATE, smettetela di attaccare sempre gli Stati Uniti d’America è abbiate rispetto e gratitudine per chi vi ha dato la LIBERTÀ!!!"
Vincenzo Novi
(15 Giugno 2014)
"Amico mio: il tuo rancore ed odio per la verità è palese. Cos’è colto nel vivo o beccato in sinagoga…?"
"Cerchi pubblicità a buon mercato, odiatore di verità?"
rudolfalbertblog
(21 Giugno 2016)
"Si scende molto in basso quando si inizia a condividere video di Byoblu e gli articoli dell’associazione del guru degli anti-vaccinisti… A quel punto dietro l’angolo resta giusto il complottismo paranoide di Giulietto Chiesa. Buona fortuna."
Gianpiero
(29 Marzo 2020)
Ho votato la terza opzione per il semplice motivo che l’Italia DEVE rinnovare il suo servilismo e la sua sudditanza verso gli Usa nostri “liberatori”,liberatori di stà minchia aggiungo io,abbiamo solo cambiato badrone.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io il terzo!
"Mi piace""Mi piace"
Una disgrazie che abbiano voluto ammazzare una giovane inglese proprio qui in Italia; non abbiamo mai avuto la scorza per presentarci in maniera convincente in tema di apparato giudiziario, e questo complica le cose.
Che l’opinione pubblica Usa tendenzialmente si schieri con la compaesana è abbastanza comprensibile; mi chiedo come vedano la vicenda gli inglesi, conterranei della vittima.
"Mi piace""Mi piace"
riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Non ditelo a Bruno Vespa
Vespa è convinto che i delitti americani arrivino al processo con i tempi fulminei cui ci hanno abituato i telefilm d’oltre oceano. Quindi va dicendo che:
“Ricordiamo che Amanda e Raffaele si sono fatti quasi quattro anni di carcerazione preventiva, che è una roba dell’altro mondo e che gli americani, in questo caso hanno ragione, a non capirla”
Non diteglielo, ma è difficile che un omicidio di primo grado arrivi in aula prima di due o tre anni. In qualche caso sono più veloci, ma spesso e volentieri ci vuole molto tempo. Proprio in questi giorni si sono aperti due processi capitali a Houston: il primo dopo 5 anni e il secondo dopo 8.
http://www.chron.com/news/houston-texas/houston/article/Two-men-facing-the-death-penalty-as-trials-open-5142277.php?cmpid=hpbn
http://www.houstonchronicle.com/news/houston-texas/houston/article/Right-to-a-speedy-trial-Ask-these-defendants-4759086.php
http://www.chron.com/news/houston-texas/houston/gallery/Stuck-in-jail-68771.php?cmpid=hcsel
http://www.nytimes.com/2013/04/14/nyregion/justice-denied-bronx-court-system-mired-in-delays.html
In compenso se le istruttorie sono lunghe i processi sono brevi e c’è gente che ha visto selezionare la giuria il lunedì ed era nel braccio della morte al venerdì. La sentenza (che non è motivata) chiude la faccenda perché l’appello non è un diritto costituzionale, è concesso raramente e ancor più raramente annulla il processo di merito. Nell’appello americano è il condannato a dover dimostrare che al dibattimento ci sono stati degli errori di legge così gravi e numerosi che si deve rifare tutto da capo.
Dott. Claudio Giusti
"Mi piace""Mi piace"
In questo sondaggio,non ho votato perché a mio giudizio manca una quarta opzione fondamentale,questa:
Amanda non tornerà in italia,perché nessun condannato di nazionalità USA,dopo esserlo stato in Italia é mai tornato nel nostro paese x scontare la pena,vedasi ad esempio il pilota del Cermis,o i 16 agenti della CIA del”caso”Omar,ed anche di tanti altri di cui non si sa a livello mediatico.
Ora fatevi una domanda,quanti sono i detenuti di nazionalità USA nel nostro paese,ed invece quanti sono quelli Italiani in USA?
ps
bisogna sempre ricordare che gli Italiani sono ca 60 milioni mentre gli Statunitensi sono all’incirca 310 milioni x cui(occhio alle percentuali)
un saluto
Alexfaro
"Mi piace""Mi piace"
Non hanno gradito il pasto ed i camerieri si affrettano a sparecchiare…
http://www.corriere.it/cronache/14_febbraio_03/caso-meredith-cancellieri-manda-ispettori-indagare-giudice-nencini-3281c82e-8d01-11e3-b3eb-24c163fe5e21.shtml
"Mi piace""Mi piace"
osservazione giustissima…
"Mi piace""Mi piace"