Soldi adesso e sei un buffone

18151719bf96974191017a2a9ccf8fd7_resize_526_394

A venti giorni dal via libera del Parlamento all’esecutivo, è già scattata la prima fiducia per il governo Renzi, evidentemente troppo impegnato a promettere agli Italiani miracolistiche moltiplicazioni dei pani.
Stasera, giusto in tempo per andare a cena, la Camera dei Deputati ha infatti approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 Gennaio 2014, n. 2, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione.
“Migliorare le già eccellenti relazioni tra USA e Italia” come diceva la scorsa settimana Renzi incontrando a Villa Taverna il segretario di Stato USA, John Kerry.
E aspettando di organizzare un incontro “importante” con Obama negli ultimi giorni di Marzo, quando il presidente americano sarà a Roma.

14 thoughts on “Soldi adesso e sei un buffone

  1. Caro Piero, sarò pure tonto, ma non credo che riportare correttamente il mio nome richieda più di una manciata di neuroni funzionanti. Prendo atto almeno che il gestore del presente sito non ha censurato la mia sintetica invettiva. Comunque, manca solo il ciarpame sui finti sbarchi lunari e il piatto è servito…

    "Mi piace"

  2. Aggiungo un’ultima cosa. Escludendo l’incondizionata deferenza nei confronti di santa madre Russia, e l’insensata attenzione per i deliri del compianto (si fa per dire) John Kleeves, questo sito sarebbe anche passabile, più o meno…

    "Mi piace"

  3. dei finti sbarchi lunari, di cui scrisse anche il compianto si fa per dire J.K., ci prendiamo gioco ascoltando il seguente:

    di quanto sia santa la madre Russia, invece, abbiamo conferma quotidiana:

    "Mi piace"

  4. Stufo Marcio, se essere un assegnista postdoc vuol dire essere pagati dal governo, beh allora sono pagato dal governo, seppur di una miseria si tratta…

    "Mi piace"

  5. Non ha tutti i torti. Chiedevo dello sbarco sulla Luna perché essendomi laureato in fisica svariati anni fa, sotto la supervisione della professoressa Angioletta Coradini, con una tesi sulla misura degli isotopi radioattivi nella regolite raccolta dalle missione apollo 15 e 16, sarebbe spiacevole scoprire che il mio pezzo di carta non vale più niente. Come ricercatore sono molto sensibile al tema dell’analfabetismo scientifico, che pare essere molto fecondo nel nostro disastrato paese…

    "Mi piace"

  6. Sig.Slan,a me delle missione lunari frega relativamente,quello che mi stà sui coglioni è l’arroganza,la prepotenza e l’ipocrisia dei nostri attuali occupanti,guerrafondai e piantagrane planetari,sempre pronti a ficcare il naso in ogni dove,ovviamente in nome della “loro” sicurezza nazionale.
    Falsi come Giuda,anzi di più.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.