Il tira e molla sulla questione F-35 cui stiamo assistendo in questi ultimi giorni, a partire dalla sua apparizione nel salotto televisivo preferito dalla sinistra di governo, quello condotto dal conterraneo Fabio Fazio, ribadisce ciò che ai più avveduti era noto da tempo, e cioè l’improvvisazione che contraddistingue l’operato del neoministro della Difesa, la genovese Roberta Pinotti.
Il compianto Giancarlo Chetoni, in un suo articolo del Dicembre 2009 durante l’ultimo governo del Cavaliere di Arcore, parlando del generale Del Vecchio, sottolineava come la sua vasta esperienza militare nei ranghi della NATO gli avesse procurato l’elezione a senatore nelle file del PD, a scapito del collega Fabio Mini, voce eccessivamente critica nei confronti delle politiche militari degli esecutivi di centro-destra e centro-sinistra succedutisi nel corso degli anni.
E aggiungeva: “[Del Vecchio] Lavorerà in coppia con Roberta Pinotti, la parlamentare ligure responsabile del settore Difesa di Bersani, che durante il governo Prodi fu promossa per la sua totale e manifesta incompetenza a presidente della IV° Commissione della Camera nella XV° legislatura per lanciare un segnale di disponibilità e di collaborazione della maggioranza PD-Ulivo al PdL, dove si distinse per un rapporto di lavoro particolarmente intenso ed amichevole con il sulfureo presidente dell’ISTRID on. Giuseppe Cossiga di Forza Italia, figlio di Francesco, per poi passare nel corso della XVI° a fare altrettanto con La Russa, questa volta da rappresentante a Palazzo Madama. Sarà lo stesso Ministro della Difesa a dichiarare la sua riconoscenza alla Pinotti a Montecitorio ed a ribadirlo nel salotto di Bruno Vespa.
Ecco cosa ha scritto su ComedonChisciotte una sua ex collaboratrice: “La conobbi la prima volta nella sede della FLM di Largo della Zecca negli anni ’80 durante una riunione sindacale (io ero delegata della RSU dove lavoravo). Caspiterina! Da sostenitrice delle lavoratrici me la ritrovo guerrafondaia. Ripeto, se lo avessi saputo che ci saremmo ridotte così mi sarei iscritta ad un corso di cucina o di taglio e cucito.”
Il declino ormai inarrestabile, organizzativo, politico, etico del Partito Democratico nasce anche da queste prese d’atto.”
Non a caso.
Aprendo il nostro armadio, abbiamo ritrovato uno scheletro che vogliamo ora esporre ai lettori confidando nella comprensione postuma dell’amico Giancarlo, anch’egli ben consapevole che i veri costi che nessuno taglia (erano e) sono quelli della sovranità ceduta.
Poche settimane prima di scrivere quel pezzo, infatti, Chetoni aveva inviato una missiva all’attenzione della senatrice Pinotti, allora Responsabile nazionale Dipartimento Difesa del PD, in relazione a una notizia pubblicata sul sito di quest’ultima, opportunamente fatta scomparire.
Con la sua sagacia tutta labronica, e intitolando il proprio messaggio “ti serve un corso intensivo”, Chetoni le scriveva: “Mia cara e divertentissima Pinotti, dovevi continuare a fare l’insegnante invece che presiedere (si fa per dire) la Commissione Difesa della Camera, prima, ed occuparti, dopo, di difesa come ministra ombra del PD. Oltre che fare dichiarazioni francamente vergognose dimostri davvero sulla materia di non capirci una pippa. Ma chi te l’ha detto che con i Predator si riesce ad individuare gli ordigni esplosivi? La Russa, quello dell’auricchio “piccanto”? Roba da matti! Ti hanno scelto apposta perché serviva una “peones” ampiamente sprovveduta e facilmente lavorabile. Consiglio a te, Franceschini & soci del PD e del PdL l’uso, intensivo, di un bel cartone, pieno, di perette di glicerina, a settimana.”
La Pinotti, probabilmente per il tramite della propria segreteria personale, ebbe a rispondere con un laconico (e “imbarazzato”, notava Giancarlo nel girarci la corrispondenza) “Al mio simpaticissimo estimatore: il suggerimento non è di La Russa, infatti lui ci manda i Tornado”.
Da parte nostra, a quasi cinque anni di distanza e ora che ella riveste la massima carica ministeriale, non resta altro che rinnovare quell’invito.
Federico Roberti
Pingback: Libera Opinione » POLITICA - Roberta Pinotti, marionetta del teatrino Renzi
Perchè non risparmiamo un po’ di soldi eliminando completamente il Ministero della …Difesa?
Per quello che conta, tanto decide il napoletano sotto dettatura.
"Mi piace""Mi piace"
Che questo stato abbia al suo servizio degli incompetenti è risaputo se non altro per lo schifo l’intettitudine, la sciatteria, che dimostrano nella loro attività politica.
@Nic
Eliminare il ministero della difesa porterebbe sicuramente ad un risparmio purché si mandi a casa tutto il personale, ma…guarda caso io sarei per ripristinare il servizio di leva obbligatorio, eliminando però nel contempo tutta quella muffa grigia di personale INUTILE e parassitario dell’apparato di stato della difesa.
"Mi piace""Mi piace"
F-35, la saga continua.
problemi alle componenti software ritardano di oltre un anno la consegna dei primi velivoli, se ne riparla per il 2016.
se va bene…
http://rt.com/usa/f35-jet-software-delay-233/
"Mi piace""Mi piace"
F-35, la saga continua
Perché nessuno ha le palle per opporsi a spese folli e inutili e ha paura di urtare la suscettibilità di Obama o chi per esso?
Bisognerebbe dire B A S T A! Siamo gli zimbelli del mondo a causa degli americani. Uno,10,100,1000 Sigonella.
"Mi piace""Mi piace"
Donne ai poteri…fame miseria e dolori,-
"Mi piace""Mi piace"
Impariamo dell’estero! Non siamo i primi della classe signor maestro.http://italian.ruvr.ru/news/2014_03_29/La-Finlandia-ha-rescisso-il-contratto-con-gli-USA-per-la-fornitura-di-missili-tattici-9251/
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Lerciume comunista - Pagina 15
Pingback: Roberta Pinotti e i costi della sovranità ceduta | Generale Russo Venaus