“Il 12 settembre è stata depositata alla Prima Sezione del TAR Palermo la relazione di verifica del Prof. Marcello D’Amore, professore emerito dell’Università della Sapienza in Roma e maggior esperto nazionale sull’argomento, riguardante il MUOS. Il TAR, in esito all’udienza dello scorso 27 Marzo aveva chiesto infatti al Prof. D’Amore di integrare la propria relazione tenendo conto dello studio condotto dall’ISS e di quello dell’ENAV.
La Relazione del Verificatore smonta in maniera netta e totale le rassicuranti affermazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, di ISPRA e dell’ENAV. Contiene a tratti, pur nel linguaggio scientifico e pacato del maggior esperto italiano nel settore, professore emerito all’Università della Sapienza di Roma, critiche così brucianti all’operato di quello che sarebbero tre organismi dello Stato Italiano che dovrebbero tutelare la salute e la sicurezza degli italiani, in questo caso residenti in Sicilia, che provo io stesso vergogna per loro.
Io faccio parte di un pool di dieci tecnici e scienziati che — a titolo di consulenza per i vari Comuni ed Associazioni che sono in causa al TAR — hanno presentato al verificatore del TAR un’ampia Relazione dove venivano messe in evidenza tutte le aberranti inesattezze, facilonerie, errori, sottovalutazioni dei Rapporti ISS, ISPRA e ENAV, e dove era affermato ancora una volta l’illegalità dell’autorizzazione a costruirlo, e l’assoluta infondatezza della “Revoca della Revoca” che la Regione Siciliana ha emesso la scorsa estate e che ha permesso di ultimare il MUOS, che è ora funzionante.
La Relazione di noi tecnici non è stata diffusa finora per correttezza, in quanto non si voleva che la sua diffusione pubblica suonasse come un’indebita pressione sul Verificatore e sul TAR. Ma ora: E’ SCARICABILE PUBBLICAMENTE QUI.
Tutte le nostre istanze ed osservazioni tecniche e scientifiche sulla pericolosità del MUOS e sull’assoluta insufficienza e illegalità delle indagini ambientali fatte è totalmente confermata dal più autorevole esperto in materia d’Italia.
Leggiamo. Anzi, vediamo la frase principale del Rapporto in una bella foto.
E adesso, signor Crocetta? E adesso, signora Lo Bello? E adesso, scienziati e tecnici che dicevate che tutto era bello e buono? E adesso, signori dell’ARPA Sicilia? E adesso, signori del ISS e dell’ISPRA? E adesso, cari signori dell’Esercito? E adesso, signori e signora Ministri della Guerra? E adesso, signori ambasciatori e consoli USA più o meno rispettabili? E adesso, colleghi siciliani che avete sempre evitato di pronunciarvi? E adesso, “professor” Oetting del forno a micro-onde? E adesso, signori deputati e senatori del Parlamento Italiano? E adesso, signor Enrico Letta? E adesso, signor Ignazio la Russa?
Ci sarà una sentenza del TAR, a novembre. Sulla quale a questo punto non dovrebbero sussitere dubbi. Ma siamo pur sempre in Italia e già immagino l’agitarsi sottobanco di tutti quelli che rischiano ora carriera, posto, prebende.”
MUOS spento subito!, di Massimo Zucchetti continua qui.
Appunto: immagina bene ‘l’agitarsi sotto banco’ dei cialtroni, venduti, incapaci e criminali che occupano le stanze dei bottoni della colonia Italyia. Non c’è da attendersi risposte o scuse da lorsignori. Occorre solo prenderli tutti letteralmente a pedate nel deretano e buttarli laddove ‘non si tocca’. Ogni altra soluzione è palesemente inefficace ed inefficiente.
"Mi piace""Mi piace"
E adesso faranno finta di niente,il facciaculismo domina in certi ambienti.
Gli amerikani se ne sbatteranno tranquillamente,alla fine,da bravi “liberatori”,comandano loro….
"Mi piace""Mi piace"
69 anni di occupazione senza muovere un dito. Fuori dalla Nato e fuori gli invasori. Non smetterò mai di dirlo e di pensarlo.
"Mi piace""Mi piace"
Chi và al governo viene pagato,cooptato e/o minacciato se non ubbidisce agli ordini amerikani.
Così va dalla fine della stramaledetta WWII.
Un pensiero va anche alle merdacce che hanno sgovernato l’Italia in quel periodo,a cominciare dai maledetti Savoia.
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
La ignoreranno e basta,non crederete mica che mandino i Carabinieri al MUOS per far rispettare la sentenza.
Non escludo qualche telefonatina ai giudici in questione per ricordargli chi è il padrone.
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"