“Ora, la NATO è pronta ad aggiungere l’Ucraina, ma nessuno a Berlino, Washington, Parigi o Londra sembra porsi la domanda fondamentale: “Permettere a Kiev di entrare nella NATO rende i loro Paesi più sicuri?”.
Le alleanze militari non sono come locali notturni, dove un gestore può lasciare che un cliente passi la corda di velluto perché ha un aspetto piacente. Piuttosto, tali raggruppamenti sono destinati a rafforzare la sicurezza dei propri membri, di solito reciprocamente. Ad esempio, la NATO si è formata a causa di una minaccia sovietica post-bellica, che tutti i membri fondatori credevano di affrontare. Più tardi, l’avversario Patto di Varsavia aveva lo stesso obiettivo, tranne il nemico percepito che era costituito dagli Stati Uniti. Quando quella preoccupazione svanì, altrettanto fece il Patto. Ma quando l’Unione Sovietica si sciolse, la NATO non ebbe uguale destino. Ora si è giunti a una situazione in cui la NATO è fine a se stessa, non uno strumento per proteggere tutti i suoi membri da una minaccia chiara. Affinché la NATO rimanga rilevante e giustifichi il suo enorme bilancio e la burocrazia che sostiene, essa deve inventare pericoli. In altre parole, la leadership dell’Alleanza sta tutelando il proprio posto di lavoro. Senza un cattivo, la NATO non esisterebbe.”
Da Cosa guadagnano gli Stati Uniti col finanziare la sicurezza dell’Europa?, di Bryan MacDonald.
L’ha ribloggato su Piazza della Carina.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Oxtapus *blueAction.
"Mi piace""Mi piace"
Basterebbe che la Russia si alleasse con un’altra potenza o creasse di nuovo un patto “di Varsavia” più soft o con lo stesso grado di pericolosità della Nato, ma in grado di impensierire gli Usa e l’Europa in caso di aggressioni come quella della Siria attuale. Altrimenti l’occidente ha mano libera e può fare tutto quello che vuole e non essere per niente preoccupato delle sue azioni. Deve finire lo stato di polizia dell’impero americano.
"Mi piace""Mi piace"
Ma c’è già un’alleanza, anzi, più di una. da : http://italian.ruvr.ru/2014_08_11/BRICS-e-SCO-due-fattori-degli-equlibri-globali-5625/ ” BRICS e SCO nuovi garanti degli equlibri globali.
"Mi piace""Mi piace"
ma è meglio che in giro non si sappia…
😉
"Mi piace""Mi piace"