Mentre il governo stanzia 50 milioni di euro per promuovere i prodotti agro-alimentari italiani negli USA (“un mercato che ha ancora molti margini di crescita” secondo l’ultras del TTIP, nonchè vice ministro allo Sviluppo Economico per conto di Oscar Eataly Farinetti, Carlo Calenda), nei primi otto mesi del 2015 le esportazioni italiane verso la Russia segnano un ulteriore contrazione, crollando in valore del 29 per cento e fermandosi a 4,5 miliardi di euro dai 6,4 miliardi dello stesso periodo del 2014.
Il vassallo allora si fa i conti in tasca e, a Bruxelles, osa chiedere che il rinnovo delle sanzioni UE alla Russia non avvenga automaticamente.
Come finirà? Entro pochi giorni lo sapremo.
Infatti:
http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=82&pg=13713
Mi piaceMi piace