Le paure della Coppa del Mondo: la stampa britannica aggiunge splendide donne alle molte “minacce” che la squadra inglese affronterà in Russia

La cosa più spaventosa che i calciatori inglesi si troveranno ad affrontare quest’anno è un robot modello hooligan hacker, armato di lassativi e un orso incatenato che suona la balalaika alle sue ginocchia. Almeno questo è quello che penseresti dopo aver letto la stampa britannica.
I tabloid britannici sono impegnati a preparare i sudditi di sua maestà per un viaggio in una spaventosa, pericolosa Russia per la Coppa del Mondo di questa estate. Dopotutto, la Russia ha praticamente rubato il campionato all’Inghilterra, quindi è certo che farà di tutto per offendere ancora di più gli Inglesi. L’ultima arma scelta nel sinistro arsenale di Putin sono donne bellissime, in fila per la squadra ospite.
Questo è ciò che Express.co.uk ha imparato dal professor Anthony Glees, direttore del Centro per la Sicurezza e l’Intelligence dell’Università di Buckingham. Hanno condiviso la rivelazione con il pubblico in un articolo intitolato Russia World Cup: Kremlin SEX THREAT to England players.
“So che l’Inghilterra non ha molta speranza [di vincere la Coppa del Mondo], ma se c’è un modo per far affievolire ancora di più le possibilità dell’Inghilterra, attraverso intossicazioni alimentari, o trappole al miele tra i giocatori migliori e bellissime ragazze russe, lo faranno”, egli ha detto al tabloid.
“Non sono isterico al riguardo, non credo che nulla di questo sia un affare fatto, e so che alcune persone sono meno avverse al rischio di quanto sia io. Ma sto dicendo che potrebbero farlo, queste sono le cose che potrebbero accadere”.
Hai sentito, Harry Kane? Quando quella ballerina ti guarda, assicurati che non lavori per il KGB. Ti attirerà nella sua alcova e ti farà COSE!
Giocatori e tifosi inglesi sono stati precedentemente avvertiti dai media su molti altri pericoli. Gli hackers russi potrebbero entrare nei loro telefoni e rubare tutti i loro segreti. Brutali hooligans, che hanno passato il segreto rito di iniziazione della Maslenitsa, potrebbero star aspettando in vicoli oscuri. E, naturalmente, la squadra russa sarà la bionda atletica copia carbone di Dolph Lundgren in Rocky IV.
Abbiate paura, abbiate molta paura.
Oppure state calmi e venite in Russia. Qualunque cosa tu pensi ha più senso.
Alexandre Antonov

Fonte – traduzione di F. Roberti

Uno scontro epocale, un momento pericoloso

Mentre tutti i giornali e le TV nostrane sono impegnati sulle modeste vicende politiche di casa nostra fatte di patteggiamenti di basso livello, veti incrociati, piccoli ricatti, false promesse, a molti sfugge la drammaticità del contesto internazionale dove assistiamo ad uno scontro epocale dai risvolti molto pericolosi.
Le potenze nord-atlantiche, guidate dagli USA, puntano in modo sempre più aggressivo sulla Russia di Putin, rea di non inchinarsi agli interessi imperiali statunitensi come ai bei vecchi tempi di Gorbaciov ed Eltsin. Contemporaneamente cercano di far fronte alla perdurante stagnazione economica occidentale, ed ai continui pericoli di nuove crisi, cercando di tamponare l’ascesa impetuosa di concorrenti politici ed economici, tra cui si distingue la Cina. Questo grande ex-Paese coloniale, un tempo preda privilegiata di imperialismi occidentali e giapponesi, non solo ha da tempo superato gli USA in termini di produzione globale (espressa in termini reali, cioè tenuto conto dei prezzi interni), ma ormai supera gli USA anche in settori tecnologici di avanguardia come quello dei supercomputer e della computazione quantistica.
Dopo le ridicole mai provate accuse lanciate agli hacker russi che avrebbero determinato la sconfitta della povera Clinton, ora la campagna denigratoria è stata lanciata dagli Inglesi, capeggiati dal borioso ministro degli Esteri Boris Johnson. Il cattivo Putin in persona è accusato di aver fatto avvelenare col gas Sarin (perbacco! Lo stesso che sarebbe stato usato anche in Siria!) una ex-spia di basso livello ormai in tranquilla pensione in Inghilterra da otto anni. Questa follia sarebbe stata commessa da Putin giusto alla vigilia delle elezioni presidenziali russe e dei Campionati di Calcio in Russia cui quel Paese teneva moltissimo come rilancio di immagine. Un vero autogol! Peccato che gli Inglesi, pur di fronte alle argomentate richieste russe, non abbiano fornito alcuna prova. Continua a leggere