Gangsterismo e capitalismo

“Il gangsterismo è fenomeno caratteristico della società borghese. Il gangster non è per principio nemico dell’ordine capitalistico; egli semplicemente si sente compresso dai limiti che gli sono imposti dall’ordine stesso, è ben deciso a conquistarsi con la violenza quella felicità che spontaneamente non ha voluto concederglisi. Sa bene che un uomo è rispettabile solo in quanto possieda qualcosa di proprio sotto il sole; ed egli, che non è affatto contro il principio della proprietà privata, vuole semplicemente correggere a proprio vantaggio un sistema di distribuzione dei beni dal quale finora niente ha ricavato.
(…) il gangster è l’uomo che non accetta il proprio destino. Non si tratta tuttavia di un rivoluzionario: egli non pretende affatto di rovesciare gli ordinamenti borghesi, ma solo di migliorare la propria sorte individuale.
(…) Il gangster persegue lo stesso arricchimento individuale del borghese; con la differenza che lo persegue senza paludamenti legali. Ciò che il borghese strappa al prossimo suo mediante i paragrafi, il gangster se lo procura a colpi di pistola.
(…) il gangster è il borghese capitalista senza la maschera del decoro e della probità. La malavita ricalca, a linee grosse, semplici, rozze e tuttavia leggibilissime, la sostanza della complicata società capitalistica. Un capo-gangster, un barone dell’industria, un re della finanza, si possono facilmente pigliare l’un per l’altro, ché il gangster è il borghese così come appare se si volge lo sguardo nei più riposti recessi del suo spirito, se si indagano i suoi più segreti pensieri. Il gangster è il borghese in négligé, il borghese che lascia libero sfogo ai propri impulsi, e che sostituisce il bon ton con l’atto impulsivo.
(…) Nella caccia al denaro, il borghese è il cacciatore con tanto di licenza, il gangster il bracconiere; ma l’attività è la stessa, e dal punto di vista della selvaggina, non fa differenza se chi l’ammazza ha o meno il porto d’armi. Quanto meno condizionato dagli scrupoli è, all’interno di un popolo, l’impulso capitalistico, tanto più rigoglioso fiorirà alla sua ombra il gangsterismo, tanto più apertamente il borghese capitalista s’accosterà al tipo del gangster.”

Da Il regno dei demoni, di Ernst Niekisch, Nova Europa edizioni, pp. 225-230.
Ernst Niekish, nato nel 1889 nella regione tedesca della Slesia, dopo la breve esperienza bellica limitata dalle precarie condizioni di salute, nel 1917 si iscrive alla SPD e nel dopoguerra sostiene l’ala più radicale dei socialisti indipendenti con i quali partecipa all’esperimento della Repubblica sovietica bavarese. A seguito del suo fallimento, viene arrestato e condannato per alto tradimento. Scontata la pena detentiva, si trasferisce a Berlino e poi a Dresda dove, nel 1926, fonda Widerstand (Resistenza), rivista “per la politica socialista e nazionalrivoluzionaria” che diviene il centro dell’elaborazione teorica degli intellettuali antagonisti alla Repubblica di Weimar. Dal 1933 diventa infaticabile oppositore del nazionalsocialismo andato al potere, che in quell’anno emana il divieto di pubblicazione di Widerstand.
Nel 1937, subisce l’arresto e la condanna a una detenzione che trascorre in condizioni durissime fino al 1945, trasferendosi poco dopo nella neonata Repubblica Democratica Tedesca e aderendo alla SED, il partito egemone della Germania orientale. Svolge importanti incarichi politico-culturali, sviluppando un nuovo dissenso nei confronti del regime comunista e dopo la repressione dei moti operai del giugno 1953, e la pubblicazione de Il regno dei demoni, si trasferisce a Berlino Ovest. Lì muore il 23 maggio 1967, giorno del suo settantottesimo compleanno.


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.