Insieme contro il regime terapeutico

La video documentazione della “due giorni” di convegno svoltosi alla presenza di Giorgio Bianchi, Antonello Cresti, Francesco Toscano, Manlio Dinucci, Riccardo Paccosi ed altri illustri ospiti, di fronte ad un pubblico nutrito e partecipe.

Cultura e Covideologia: la necessità di una contro-narrazione

A fianco delle misure sanitarie e di distanziamento sociale, stiamo assistendo allo sviluppo di una narrazione ideologica intorno all’emergenza Covid-19, che utilizza i linguaggi artistico-culturali. Grandi aziende come Coca-Cola, Amazon o Lavazza, infatti, stanno producendo spot finalizzati a promuovere non già il proprio prodotto, bensì un nuovo stile di vita conseguente all’emergenza pandemica. Il tratto comune a questi spot, è l’enunciazione del fatto che il distanziamento sociale sia destinato a rimanere per sempre e che il nuovo stile di vita che ne deriverà sia da abbracciare con entusiasmo. È singolare assistere all’allineamento della stragrande maggioranza degli artisti alla narrazione dominante, soprattutto se si considera il fatto che le arti sono, dal punto di vista professionale e occupazionale, uno dei settori maggiormente colpiti dalle norme di distanziamento.
In quest’incontro due operatori del settore teatrale e musicale, Riccardo Paccosi (attore e regista) ed Antonello Cresti (saggista e musicologo), analizzano come stiano funzionando le strategie culturali delle covideologia, quale funzione strategica ricoprano i linguaggi culturali nel nuovo ordine sociale che si sta creando, in che modo si possa costituire un fronte autonomo dell’ambito artistico-culturale, che sia in grado di mettere in campo una contro-narrazione.

Musicologia col martello – il video

Onnipresente, eppure mai come oggi la musica ha perso le sue fondamentali funzioni di espressione creativa, collante comunitario, epica collettiva. La musica, in un mondo ridotto a mercato, è divenuta prodotto di consumo, infinitamente riproducibile con tecnologie a basso costo, furbescamente utilizzabile per promuovere ulteriore consumo ma, per lo più, banale e noioso.
Ne abbiamo parlato lo scorso 16 febbraio, di fronte ad un pubblico attento e numeroso, in occasione della pubblicazione de La scomparsa della musica. Musicologia col martello (NovaEuropa edizioni) e della biografia dei Disciplinatha, Tu meriti il posto che occupi (Tsunami edizioni), con il musicologo Antonello Cresti,  il membro di Dish-Is-Nein/ex Disciplinatha Dario Parisini, il componente del gruppo Joycut e direttore artistico del festival Europavox Pasquale Pezzillo, l’autore della biografia dei Disciplinatha Giovanni Rossi ed il sociologo nonché membro di Red Mishima Stefano Sissa.
Su questo ponte non sventola bandiera bianca.

Musicologia col martello – incontro/dibattito a Bologna

Qual è il ruolo della musica nel mondo contemporaneo?
Onnipresente, eppure mai come oggi, in tempi di industrializzazione progressiva e privatizzazione individualistica, la musica ha perso le sue fondamentali funzioni di espressione creativa, collante comunitario, narrazione di gruppo, epica collettiva. La musica non sembra più una sostanza viva, non è più sé stessa. Preda delle spinte uniformanti del mercato e delle norme egemoni della società liberale, la musica è scomparsa per quello che era ed è sempre stata.
In occasione della pubblicazione de La scomparsa della musica. Musicologia col martello (NovaEuropa edizioni) e della biografia dei Disciplinatha, Tu meriti il posto che occupi (Tsunami edizioni), ne parliamo con gli autori e musicisti – Antonello Cresti, Dario Parisini, Pasquale Pezzillo, Giovanni Rossi e Stefano Sissa  – per un confronto pubblico sul tema, dato che esso eccede ogni specificità e coglie il fondamento della questione antropologica contemporanea.